Il cotto appartiene al gruppo delle piastrelle non smaltate e in monocottura, viene prodotto mediante lavorazione dell'argilla, sia con tecniche manuali che industriali. In Italia vi sono numerose cave, dal Veneto alla Sicilia, da cui viene estratta la materia prima e le colorazioni variano a seconda della provenienza geografica.
Essendo un materiale a pasta porosa, contenente delle bolle d'aria, assorbe facilemente lo sporco e deve essere trattato con prodotti incerati e impregnanti per renderlo più resistente alla penetrazione dei liquidi e delle impurità e per far sì che sia più facile da pulire.
Un vantaggio del cotto è che le bolle d'aria trattengono il calore, per cui è l'ideale per rivestire impianti di riscaldamento a pavimento.